from €0,00
Richiedi Info

Itinerario:  Dai Castelli Romani lungo l’Appia Antica fino a Roma

Not Rated
Durata

Tipo di giro

Tour giornaliero

Group Size

Unlimited

Languages

___

Panoramica

Pertendo dai Castelli romani, attraverso l’Appia Antica arriviamo a Roma.

Itinerary

Expand All
Itinerario: Dai Castelli Romani lungo l’Appia Antica fino a Roma
Itinerario: Dai Castelli Romani lungo l’Appia Antica fino a Roma

Itinerario: Castelli Romani lungo l’Appia Antica fino a Roma
Andiamo alla scoperta della storica destinazione turistica nelle vicinanze di Roma, alla scoperta
dell’enogastronomia dei Castelli Romani. Lo faremo seguendo le tracce dell’Appia antica,
attraversando il Parco dei Castelli Romani, il Parco Regionale dell’Appia Antica fino a giungere a
Roma.
Dal lago di Nemi con Palazzo Ruspoli e il Museo delle navi romane di Nemi, Genzano di Roma
famoso per la storica manifestazione dell’infiorata, in primavera; il Palazzo Sforza Cesarini, con
l’omonimo parco. Lanuvio con la Torre Medioevale, la Fontana degli Scogli e il Museo Civico
Lanuvino.
Ad Ariccia in Piazza di Corte, Palazzo Chigi e il suo Parco Chigi, la Collegiata dell’Assunta e la storica
Locanda Martorelli. Albano Laziale con il Duomo di San Pancrazio, la chiesa di San Francesco, le
catacombe di Santa Maria della Stella e la settecentesca chiesa di San Paolo; in prossimità del centro da
vedere i giardini di Villa Doria e il museo di Villa Ferrajoli, le ville delle nobili famiglie dei Savelli dei
Chigi e dei Colonna; per i reperti archeologici, l’anfiteatro di Settimio Severo i Cisternoni, l’edificio
termale ora Tempio di Santa Maria della Rotond e le Terme di Caracalla dette di “Cellomaio”. Castel
Gandolfo con il Palazzo Pontificio e il parco dei Giardini di Villa Barberini. Lungo l’Appia Antica
giungiamo nel Parco Regionale dell’Appia Antica per entrare nella storia, con resti di antichi acquedotti
e una natura incontaminata, nel Parco Archeologico dell’Appia Antica da vedere le Catacombe di San
Callisto le Catacombe di San Sebastiano e il Mausoleo di Cecilia Metella. Siamo nella città eterna
Roma.

Per la gastronomia il pane con il Pane di Lariano, le Fragole di Nemi e il  Pane Casareccio di Genzano
IGP la Porchetta di Ariccia IGP le storiche osterie denominate le Fraschette, dove vengono serviti i
prodotti tipici dell’enogastronomia laziale, antipasti con i taglieri di salumi, formaggi freschi o
stagionati, e i classici primi della cucina romana come la pasta all’amatriciana, all’arrabbiata,
carbonara o cacio e pepe, trippa alla romana e coda alla vaccinara, I broccoli attufati e il piatto della
tradizione romana la pasta con broccoli in brodo di arzilla preparati con il locale broccolo capoccione o
broccolo di Albano.

Tour's Location

Recensioni

0/5
Not Rated
Based on 0 review
Excellent
0
Very Good
0
Average
0
Poor
0
Terrible
0
Showing 1 - 0 of 0 in total

Scrivi una recensione

a partire da €0,00

Ti potrebbe interessare