Puglia itinerario tra il mare Adriatico e l’altopiano delle Murge occidentali. Iniziamo da Barletta con il lungomare, il porto e il centro storico ricco di storia, da vedere la Pinacoteca “Giuseppe de Nittis” e la Cantina della sfida, la chiesa di S. Andrea Apostolo, Porta Marina e in piazza Duomo la Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Da non perdere la visita al Castello Svevo. Nella frazione di Canne, il sito archeologico, Canne della Battaglia. A Trani, la famosa Cattedrale di San Nicola Pellegrino direttamente sul mare. Andria alle pendici delle Murge, la Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo e in Piazza Duomo dove potrete visitare anche il Museo del confetto. La fortezza di Castel del Monte, nell’altopiano delle Murge occidentali.
Dal punto di vista gastronomico caratteristica è la Burrata di Andria IGP il Canestrato pugliese DOP e l‘olio di oliva extravergine con gli oliveti, della DOP Terra di Bari. Nel territorio dell’Alta Murgia, il Pallone di Gravina PAT e il Pane di Altamura DOP.
Per i vini siamo nella terra del Barletta DOC, il Moscato di Trani DOC e il Castel del Monte Rosso Riserva DOCG, Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG e Castel del Monte Bombino Nero DOCG
Leave a reply