from €0,00
Inquiry

Itinerario enogastronomico da Metaponto a Matera

Not Rated
Durata

1 giorno

Tipo di giro

Tour giornaliero

Group Size

50 people

Languages

___

Panoramica

Itinerario enogastronomico da Metaponto a Matera

Itinerary

Expand All
Itinerario enogastronomico da Metaponto a Matera Metaponto

Itinerario: Metaponto Pisticci Ferrandina e Matera

Partiamo dal mar Ionio, da Metaponto in provincia di Matera, dalla località balneare Lido
di Metaponto con il suo mare limpido e cristallino e la sabbia dorata. Metaponto fu fondata da coloni
greci che ne fecero un delle più importanti città della Magna Grecia. Lasciamo la costa per arrivare a
Pisticci che vanta l’esclusiva e segreta ricetta dell’Amaro Lucano. La città sorge tra ulivi e vigne e
colture di fragole, da visitare il Castello di S.Basilio del VII secolo edificato dalla comunità monastica
dei basiliani. 
Arriviamo a Ferrandina, con il Castello di Uggiano costruito da Federico II D’Aragona.
A concludere l’itinerario Matera la “Città dei Sassi”o ” Città Sotteranea” famosa nel mondo e
patrimonio dell’umanità UNESCO. Numerose le chiese da vedere dalla principale, la Cattedrale di
Matera costruita nel XII sec. poi La chiesa di San Giovanni Battista,Chiesa di San Pietro Caveoso , la
Chiesa di San Francesco D’Assisi e la Chiesa di Sant’Agostino.
Nella città inoltre molte sono le architetture civili; dal seicentesco Palazzo Lanfranchi, al
settecentesco Palazzo dell’Annunziata, che troviamo in Piazza Vittorio Veneto, il Palazzo del
Sedile, Palazzo Bernardini e la Fontana Ferdinandea. Da visitare inoltre le Cisterne, con case e serbatoi
per servire le case, per questo Matera è definita anche la “città sotteranea”.
Dal punto di vista gastronomico a Metaponto importante è la coltura della frutta come le albicocche,
pesche, arance, mandarini e clementine, soprattutto la coltivazione delle fragole dette l’Oro rosso di
Metaponto. A Pisticci abbiamo una vasta scelta di formaggi in particolare il Burrino con la caratteristica
forma a pera, conosciuto anche con il nome di Butirro o Manteca con all’interno il burro e l’esclusivo
Amaro Lucano. A Ferrandina da provare l’olio, e le olive Maiatiche al forno e i formaggi di Salandra.
A Matera troviamo il Pane di Matera IGP, secondo il disciplinare ha come ingrediente principale il
grano duro Senatore Cappelli, e il vino locale Matera DOC.

Incluso/Escluso

  • Pranzo presso ristorante convenzionato a base di piatti tradizionali
  • Visita in azienda tipica per breve esperienza
  • Entrare nei musei

Tour's Location

Recensioni

0/5
Not Rated
Based on 0 review
Excellent
0
Very Good
0
Average
0
Poor
0
Terrible
0
Showing 1 - 0 of 0 in total

Scrivi una recensione

a partire da €0,00

Inquiry

Ti potrebbe interessare