from €0,00
Inquiry

Itinerario enogastronomico da Mola di Bari, Polignano a mare, Monopoli e a Alberobello

Not Rated
Durata

Tipo di giro

Tour giornaliero

Group Size

Unlimited

Languages

___

Panoramica

Itinerario enogastronomico da Mola di Bari, Polignano a mare, Monopoli e a Alberobello

Mola di bari giunge fino ai nostri tempi con il suo centro edificato da Carlo I d’Angiò nel 1277,  interessante da visitare è quindi il borgo medievale con al suo interno la Cattedrale di S.Nicola. Importante per il paese è il suo porto con la sua flotta di pescherecci uno dei più rilevanti della Puglia. I piatti tipici a base di pesce a Mola di Bari sono: il battuto di scampi crudi, gli spaghetti al nero di seppia e il polpo di scoglio fritto o alla brace

Itinerary

Expand All
Itinerario enogastronomico da Mola di Bari, Polignano a mare, Monopoli a Alberobello
Itinerario enogastronomico da Mola di Bari, Polignano a mare, Monopoli a Alberobello

Itinerario alla scoperta della Puglia, siamo sul versante Adriatico. Iniziamo da Mola di bari con il borgo medievale e la Cattedrale di S.Nicola e il suo porto con la sua flotta di pescherecci tra i più importanti della Puglia. Conversano, nela centro storico spicca castello di epoca normanna il Castello di Conversano, da vedere La Basilica Minore Pontificia di M.Ss.Assunta e S.Flaviano la chiesa di S.Benedetto. A Polignano a Mare, famosa località turistica da visitare le grotte marine, e nel centro storico i resti della dominazione romana, come il ponte della via Traiana. La spiaggia più frequentata è Lama Monachile. Monopoli si affaccia sul mare ed è circondato da alte mura, da vedere la Piazza Vittorio Emanuele II e la Cattedrale della Madonna della Madia. Alberobello, con i suggestivi e unici Trulli che hanno fatto la fortuna di questa località.
Dal punto di vista gastronomico della terra pugliese visitata potete gustare le tipiche: Orecchiette con cime di rapa , Tiella alla barese di patate riso e cozze e Purea di fave fresche alla pugliese. Il Pane della vicina Altamura con il Pane di Altamura DOP e L’olio extravergine di oliva Terra di Bari DOP e i formaggi specialmente il cacio-ricotta e il pecorino. Per i vini, vicino di Alberobello troviamo Locorotondo città del vino con la Locorocondo DOC.

Tour's Location

Recensioni

0/5
Not Rated
Based on 0 review
Excellent
0
Very Good
0
Average
0
Poor
0
Terrible
0
Showing 1 - 0 of 0 in total

Scrivi una recensione

a partire da €0,00

Inquiry

Ti potrebbe interessare