Itinerario enogastronomico da Mola di Bari, Polignano a mare, Monopoli e a Alberobello
Mola di bari giunge fino ai nostri tempi con il suo centro edificato da Carlo I d’Angiò nel 1277, interessante da visitare è quindi il borgo medievale con al suo interno la Cattedrale di S.Nicola. Importante per il paese è il suo porto con la sua flotta di pescherecci uno dei più rilevanti della Puglia. I piatti tipici a base di pesce a Mola di Bari sono: il battuto di scampi crudi, gli spaghetti al nero di seppia e il polpo di scoglio fritto o alla brace
Leave a review